![]() |
![]() |
|
||
![]() |
|
Wlm a favore dell' ambiente10 Maggio 2008 Sono rimasto molto sorpreso quando per caso mi sono imbattuto in un articolo sul noto Punto-Informatico.it e ho scoperto che Windows Live Messenger è il client di Messaggistica instantanea a favore dell'ambiente. Cosi dopo l'iniziativa "IM" che da un anno circa sta consegnado molti dollari di beneficenza alle piu' importanti società no-profit, dopo il "Live earth" che si è svolto l'anno scorso, ecco una nuova nota positiva per la nostra cara e amata terra. Ma come fa il Messenger a rispettare l'ambiente?
L'utilizzo di Internet è in crescita costante, e di conseguenza i server di rete tendono ad accrescere il proprio carico di lavoro con tutte le ricadute del caso sul consumo di energia e l'aumento dell'inquinamento ambientale dovuto all'immissione di anidride carbonica nell'atmosfera. Ma i suddetti server non vengono sfruttati nel modo migliore. Due progetti complementari, l'uno con il coinvolgimento di Intel e l'altro con protagonista Microsoft, hanno dimostrato la possibilità concreta di tagliare di una buona fetta dell'energia elettrica consumata, riducendo o rimodulando il carico di lavoro su cluster, switch, router e server senza che l'utente finale se ne accorga. Gli studiosi hanno invece provato ad agire sul lato opposto, vale a dire concentrando un numero maggiore di connessioni su un singolo server, nella fattispecie quello che già risulta impegnato con altre richieste. I test questa volta hanno previsto una prova nel mondo reale dei sistemi usati da Microsoft per la gestione delle chat su Windows Live Messenger. Dopo 45 giorni, l'esperienza utente è rimasta sostanzialmente invariata ma il consumo energetico si è ridotto del 30%.
Concludendo in breve, considerato che WLM è il client di IM piu' utilizzato al mondo, la quantità di Co2 risparmiata è veramente notevole.
|
![]() |